Il settore femminile sempre più ai vertici, il settore maschile in crescita nell’eccellenza e nei numeri
Bilancio più che positivo per la stagione sportiva della Smit Roma, la società di pallacanestro che fa casa al Tellene.
Dai play off della Dr1 di coach Corrado, uscita contro la vincitrice del campionato Cisterna di Latina, alla salvezza della B femminile di Morena, di ritorno in categoria, passando per gli ottimi risultati del settore giovanile femminile, la presenza in tutte le categorie di eccellenza per il maschile, ma anche i tanti campionati amatoriali, un vivissimo settore di minibasket e due corsi rivolti ai ragazzi con disabilità intellettiva.
Cominciamo dalla fine.

L’u13 femminile di coach Manieri e D’Angelo è appena tornata dalla finale nazionale Jr Nba con un bellissimo quarto posto. Dopo il titolo regionale, le ragazze 2012/13 hanno battuto Alghero, capolista della Sardegna, e hanno strappato, per il terzo anno consecutivo, il pass per le finali in programma a Seregno.
Hanno bissato il successo le u14, che dopo il titolo u13 della stagione 2023/24, hanno superato nella finale regionale le pari età di Lasalle e alzato il trofeo di categoria. Ora per loro, un impegno di prestigio: la partecipazione alla Coppa Italiana di categoria organizzata dalla Lega Basket Femminile in programma a Moncalieri dal 22 giugno.
Finale regionale anche per l’u15 blu di coach Giuseppone che ha partecipato al campionato regionale, cedendo in finale contro Talea. Per loro una stagione da protagoniste, in evidente crescita rispetto all’inizio dell’anno.
Si è fermata all’interzona la corsa dell’u15 rossa e dell’u17 di coach Libutti, coadiuvato da Fini e Ceccarini. Due gironi difficili per entrambe le formazioni, che avevano ottenuto il terzo posto del podio nel Lazio e affrontato senza timori il concentramento contro squadre di altissimo livello.
Un’annata di esperienza, ma con una strada in salita per le formazioni maschili nei campionati di eccellenza, in particolare per l’u19 di Zarantonello, che ha potuto confrontarsi con tante e diverse realtà anche fuori regione.

Dopo un avvio difficile, l’u17 eccellenza di coach Libutti e Filippo ha alzato la testa ed è riuscita a dare maggiore continuità sfruttando i tanti talenti presenti e chiudendo il campionato in crescendo.
L’u15 eccellenza, frutto della collaborazione con Elite Basket Roma, e guidata dal duo Gigli/Marinelli, dopo essere passata alla seconda fase e aver superato la prima della classe, per una manciata di canestri non è riuscita ad accedere alla fase playoff, per diverse gare perse di misura. Per loro la consapevolezza che il lavoro fatto sarà prezioso per un futuro luminoso.

Un bel percorso anche per u14 gold, guidata da Tomassoni/Vavotici e per l’u13 gold di Bonafiglia/Carraturo che hanno affrontato i rispettivi campionati da protagonisti, con evidenti segnali di miglioramento.
Fare esperienza è stato l’obiettivo dei campionati u15 regionale di coach Marinelli, u17 gold di coach Tripi e u14 targato Excelsior di coach Sterlicchio e coach Bonafiglia, che ha permesso ai tanti 2011/12 delle nostre realtà di affacciarsi ad un campionato Fip.
Molta attenzione è stata posta anche nel settore minibasket con tutte le categorie, dai pulcini agli esordienti che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i pari età partecipando al Trofeo Minibasket organizzato dalla Fip e ai tornei degli enti di promozione sportiva e avendo la possibilità anche di fare esperienza con la partecipazione a tornei fuori regione con squadre provenienti da tutta Italia.
Passione pallacanestro per tutti è lo slogan che accompagna da diversi anni la Smit, la caratteristica di una società sempre attenta a tutte e tutti quelli che amano la pallacanestro, che vogliono mettersi in gioco e fare squadra indipendentemente dalle esperienze e dal talento.
E così sono stati 9 i campionati amatoriali a partecipazione Smit, grazie all’organizzazione Opes, Aics e Csi in cui tanti, hanno potuto giocare, divertirsi e migliorare.
E tante sono state le esperienze di collaborazioni che hanno permesso agli under di muovere i primi passi nei contesti senior, primi fra tutti la serie C Femminile Excelsior e la Promozione Maschile Fox di coach Di Bucchianico e Palumbo.
Sono stati ben due i gruppi special, oltre al team di Monteverde, ormai protagonista del torneo Special Basket organizzato da Special Olympics, al Tellene è stato avviato un altro corso rivolte alle ragazze e ai ragazzi con disabilità che impara, gioca e si diverte.

Le attività della Smit Roma proseguono con i day camp di pallacanestro, la partecipazione ai 3×3 e i camp estivi, il tutto con uno sguardo alla prossima stagione.
“L’ottima annata della Smit è frutto di lavoro e impegno di uno staff di qualità che crede nel progetto di crescita e collabora al meglio,” Roberto Attanasi Presidente della Smit Roma, evidentemente soddisfatto, “se la stagione agonistica sta per terminare, noi continueremo ad allenarci anche nei mesi estivi, sia a giugno che a luglio, per dare l’opportunità a chi vuole, di lavorare sui fondamentali e curare quei particolari, tecnici e atletici, più difficili da seguire durante l’anno.”
Intanto la dirigenza è già impegnata per la prossima stagione: “Con un’ottima base di partenza, vogliamo ora continuare ad ampliare la base, dal minibasket alle giovanili, per continuare a crescere e costruire giocatrici e giocatori, per far si che sempre più giovani del vivaio possano essere protagonisti nelle nostre senior.”